Casi d'uso aziendali del software di intelligenza artificiale
Servizio clienti
I chatbot e gli assistenti virtuali dotati di intelligenza artificiale possono automatizzare le comunicazioni di routine e consentire di implementare l'assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Elaborano le richieste dei clienti e generano risposte pertinenti per rispondere alle domande più comuni, fornire assistenza tecnica, fissare appuntamenti e altro ancora. Migliorano notevolmente i servizi ai clienti, riducendo al contempo le spese per il mantenimento di un team di assistenza clienti di grandi dimensioni all'interno dell'azienda.
Vendite e marketing
L'intelligenza artificiale è in grado di elaborare grandi volumi di dati sui clienti per individuare modelli e personalizzare di conseguenza le interazioni di vendita e di marketing. Permette di prevedere il comportamento dei clienti e di capire cosa fare in un momento specifico per far convertire qualcuno. I sistemi di intelligenza artificiale assegnano anche un punteggio ai lead per aiutare i rappresentanti delle vendite a concentrarsi sui clienti più promettenti e forniscono suggerimenti in tempo reale.
Finanze e contabilità
I sistemi basati sull'intelligenza artificiale sono molto efficaci nel rilevare le attività fraudolente. Gli algoritmi analizzano automaticamente i dati in tempo reale per individuare modelli insoliti e contrassegnare le transazioni come sospette. Questi software possono anche eseguire il credit scoring e la valutazione del rischio per valutare se un candidato è abbastanza affidabile da ottenere un prestito. In questo modo, non è necessario controllare manualmente le persone con più database e si possono prendere decisioni molto più velocemente.
Gestione della catena di approvvigionamento e dell'inventario
Le imprese e i produttori possono adottare applicazioni basate sull'intelligenza artificiale per analizzare le tendenze del mercato e i dati storici per la previsione della domanda. Questa funzionalità è essenziale per ottimizzare i livelli di inventario ed evitare interruzioni della catena di approvvigionamento. L'IA consente anche l'automazione del magazzino attraverso il confezionamento automatico, la gestione delle consegne e l'evasione degli ordini. È possibile ottimizzare le risorse umane e concentrarsi su operazioni più critiche, mentre i sistemi di intelligenza artificiale svolgono il lavoro di routine.
Cercate un'altra competenza tecnologica?
Siamo un team di oltre 160 ingegneri con uno stack versatile, tester QA, designer UI/UX e altri specialisti tecnologici disponibili per il personale.
